lunedì 7 giugno 2010

cala madonna

cala madonna
ecco cala madonna! è un pò più piccola di cala croce, ma come dimensioni, dato che sono tutte e due calette, sono molto simili; l'acqua invece non è simile, ma identica!anche se nella foto non si vede, a sinistra c'è un bar-ristorante, ideale per le famiglie che non vogliono tornare in albergo o portarsi il pranzo al sacco!!!!dato che la spiaggia è piccola, nessuno la nota, ma consiglio di andarci; godetevela, è meravigliosa!!!!

domenica 6 giugno 2010

cala croce

cala croce
questa è cala croce! anche quà, come in tutte le spiaggie di lampedusa, l'acqua è limpidissima. è attrezzata di ombrelloni e sdraie, ideale per i nuclei familiari; c'è un bar, dei servizi pubblici e delle sedie per gustare bene un gelato o un caffè! è molto più piccola della spiaggia dei conigli, ma è sicuramente meno isolata dal resto del mondo ed ugualmente bella! se si può dare un consiglio personale, non si può andare a lampedusa senza visitare cala croce!

sabato 5 giugno 2010

lampedusa

questa è l'isola di lampedusa!
lampedusa è un pezzo d'africa, che si è staccato quando si sono divisi i continenti; ora è una delle isole pelagie della sicilia, in provincia di agrigento.
riguardo al mare possiamo dire che è un paradiso terrestre, quasi da sembrare un'isola caraibica! per il resto assomiglia molto alla grecia: case coi tetti piatti, arida... soprettutto è sporca (ad eccezioni degli alberghi) e ci sono molti cani randagi, sia in centro che in spiaggia, ma non vi spaventate, sono bravissimi, cercano solo attenzione, coccole e cibo (a volte si mordono fra di loro);quindi oltre il mare non c'è niente da vedere! le uniche cose che si possono fare, oltre ad andare in spiaggia sono due: fare un giro in barca (tempo permettendo) o, dato che lampedusa è l'isola delle tartarughe, potete, da giugno ad agosto, potete ammirare, alla "spiaggia dei conigli
", le uova di tartarughe schiudersi, e le tartarughine andare verso l'acqua, trovando da sole la strada per andare dai loro genitori!
l'isola è sempre ventilata.


Spiaggia dei conigli

la spiaggia dei conigli è la più grande di lampedusa ed è sicuramente la più bella! l'acqua è azzurrissima, e, come ho specificato prima sembra caraibica! non è attrezzata di ombrelloni e sdraie, quindi consiglio di portarvi ombrelloni e telimare da stendere per terra, dato il grande caldo! l'isola a destra nella foto è "l'isola dei conigli"; come si vede nella foto quì sotto, quando c'è bassa marea, il pezzo che divide la costa dall'isola dei conigli si può attraversare a piedi e si possono mettere gli ombrelloni!













benvenuti!!!

quà troverete tutte le informazioni per un viaggio in diverse città italiane, sia di mare, che di montagna o d'arte! inoltre troverete delle immagini dei luoghi descritti, per capire se siete veramente convinti di fare un viaggio per la meta che avete scelto!!!
divertitevi!